Ulysses – Fernando Grillo 1°Parte

FERNANDUS GRILLO solista contrabbassi et compositor originalis magister musicae in nostro tempore.
Est primus propugnator novae artis musicali et fecit novam tecnologiaur produtionis sonorizzati et musicalis expressionis propter strumentum arci, est maximus expertus strumenti arci.
Ars visualitatis, signum quod praecedit arteum sonoris, quomodo sculptura sonoris imprimunt in propriis interpretationibus maximam modernitatem et novam originalem psicologiam apprehensionis.
Eventum timbricum inauditum, inventio strumentalis, nova scriptura, rinascita spiritualis, talentum artis musicalis, arcus liricus, sunt in eius opera quasi realitas acturelis et realitas immortalis.
ULYSSES
Odissea in Concert
Associazione Musicale Beat ’72
Comune di Roma – Assessorato alla Cultura
Sala Borromini
ROMA
Fernando Grillo - Penelope’s Day (1985)
dedicato a James Joyce – Ulysses
Scena e azione:
A letto, Molly Bloom indulge nel dormiveglia in una lunga fantasticheria sensuale
Equivalente omerico:
Penelope accoglie il ritorno di Ulisse
Tecnica:
Monologo femminile, ‘stream of consciousness’ integrale
Prima esecuzione assoluta / World Première / Urauffèhrun
Al contrabbassista Fernando Grillo il privilegio di affrontare il personaggio di Molly Bloom, quintessenza della femminilità  vincente. Grillo ha sperimentato e trascritto fedelmente in partitura i limiti della possibilità di questo moderno fra i moderni strumenti musicali. Le sue composizioni sono tese al superamento di ogni tradizionale pratica strumentale e competitiva sul contrabbasso che con Grillo entra sul campo della ricerca sonora pura.
Nell’episodio conclusivo dell’ ‘Ulisse’ viene infranta un’altra barriera, quella del tempo: qui il monologo interiore raggiunge al pieno la sua capacità  di rendere tutto contemporaneo, tutto compresente al di là  di ogni tempo definito e concluso.
Femminilità  e superamento delle barriere musicali sono, dunque, i due atout che permetteranno senza dubbio a Fernando Grillo di dare una lettura articolata e convincente di questo splendido episodio.
Benvenuto ad un musicista che non di rado ricorda di essere nato come compositore al ‘Beat ’72′. Ulisse Benedetti e Simone Carella (Dal Programma di Sala)

Post Your Comment

Segui per mail

Sottoscrivi per ricevere per email gli aggiornamenti

Site Traffic

Hits

Pages|Hits |Unique

  • Last 24 hours: 860
  • Last 7 days: 5.857
  • Last 30 days: 18.246
  • Online now: 2
Traffic Counter